top of page
AdobeStock_21174963.jpeg

Assistenza alla Gravidanza

Assistenza alla Gravidanza: Immagine

"L'ostetrica/o è l'operatore sanitario che [...] assiste e consiglia la donna nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel puerperio [...] riconosce la centralità della donna, della coppia, del neonato, [...] ed attua interventi adeguati ai bisogni di salute"

Profilo Professionale - D.M. 14-09-1994, n. 740

Assistenza alla Gravidanza: Citazione

Bilanci di Salute in Gravidanza

L'assistenza ostetrica alla gravidanza offre un percorso che segue la coppia dal momento della presa in carico fino al termine della gravidanza e che si basa su: promozione della salute di mamma e bambino, valutazione circolare dello stato di mamma e bambino osservando quindi non solo il piano clinico, ma anche quello emotivo e comportamentale, personalizzazione in base alle esigenze della coppia, coinvolgimento attivo del partner, valorizzazione delle risorse della mamma e della coppia. Per questo ogni "visita" è in realtà un Bilancio di Salute, alla fine della quale possono essere proposti, se necessari, trattamenti ostetrici che favoriscano il rilassamento, il riposo, l'attivazione e il legame con il nascituro.

In caso di gravidanza fisiologica il percorso viene gestito in autonomia dall'ostetrica, rispettando il piano dei Livelli Essenziali di Assistenza. 

Se invece dovessero insorgere deviazioni dalla fisiologia, il percorso continuerebbe in collaborazione con il medico specialista o altri professionisti.

​

Assistenza alla Gravidanza: Testo

 Cosa comprende ?

Bilanci di salute mensili a domicilio, per valutare 

l’andamento della gravidanza, la crescita del

bambino e lo stato materno

( durata 2h circa, orari flessibili, per permettere la

presenza del partner)

​

Sostegno ad una scelta informata e consapevole

della coppia attraverso un' informazione adeguata e

aggiornata alle evidenze scientifiche attuali

​

​​​

​​

Quando sceglierlo ?

Gravidanza fisiologica

Se si cerca un assistenza che metta al centro voi e la vostra famiglia

Coinvolgimento del partner

Per vivere la gravidanza in manieraserena e naturale

Bisogno di esprimere le proprie ansie e paure in uno spazio di accoglienza

Se si sente di non avere tempo o risorse da dedicare all’attesa

Preparazione ad una nascita positiva

Se si cerca un assistenza diversa da quella della gravidnza precedente o in caso di precedenti esperienze di nascita non positive.

​

​

Assistenza alla Gravidanza: FAQ

l'Assistenza Ostetrica in pratica :

Assistenza alla Gravidanza: Elenco
pregnant (2).png

Ascolto della donna, con particolare attenzione alle sue sensazioni
Valutazione dei segni di salute della gravidanza in atto e di una sana produzione
ormonale placentare
Rilevazione dei parametri vitali
Osservazione degli esami clinici, ecografici 
e di laboratorio previsti dal SSN

womb.png

Valutazione dell'accrescimento uterino e dalle 24 sett. dell'accrescimento fetale
tramite misurazione sinfisi-fondo
e palpazione addominale
Ascolto del battito cardiaco fetale
Valutazione della posizione fetale e prevenzione e trattamento di eventuali malposizionamenti
Osservazione dell'evoluzione
delle competenze del bambino

pregnancy.png

Diagnosi di termine di gravidanza
Trattamenti ostetrici per riequilibrare
lo stato di salute e favorire il benessere 
Continuità assistenziale

bottom of page