
Assistenza al Puerperio
Visite a domicilio e sostegno dopo il parto
Il puerperio è quel periodo che comprende i primi 40 gg dopo il parto. E’ un momento di ambivalenze, pieno di novità , cambiamenti, in cui spesso i genitori possono sentirsi sopraffatti, soprattutto le neomamme per le quali viene a mancare il sostegno ormonale della gravidanza. In questo momento così delicato può rendersi necessario il sostegno di una figura che possa accogliere in modo unitario i bisogni di mamma e bambino, valutare lo stato di salute di entrambi e nel frattempo aiutare entrambi i genitori a scoprire che in realtà hanno tutte le risorse che servono per gestire il proprio bimbo.
L’ostetrica è questa figura professionale.
Cosa Comprende?
Ascolto dei bisogni materni e del partner e informazioni e strumenti per comprendere i bisogni del bambino.
Sostegno emotivo alla madre e possibilità di rielaborare l’esperienza del parto
Valutazione della salute materna (perdite ematiche, involuzione uternina, seno ...) e del bambino (crescita, alimentazione ...)
Momenti dedicati al Bonding o reboding con il bambino
Valutazione e cura delle cicatrici (perineali o da taglio cesareo)
Trattamenti per il rilassamento materno
Contenimento del neonato, cura del cordone e primo bagnetto
Quando Serve?
Se si vuole un sostegno dopo la nascita del bambino
Se la nascita non è stata come ti aspettavi e hai bisogno di parlarne con qualcuno
Se c’è la necessità di comprendere meglio i bisogni del bambino
Semplicemente se volete avere del tempo da dedicare solo a voi stessi e al bambino
ModalitÃ

Le visite si svolgono a domicilio,
l’orario delle visite è flessibile
e personalizzabile, per permettere anche
la presenza del partner.
La durata di una prima valutazione è di circa 2h
