
Svezza - Tips
Il corso sullo Svezzamento
Tutto sull’inizio dell’alimentazione solida
Ostetrica, Nutrizionista e Psicomotricista
Questo percorso nasce per aiutare tutti i neogenitori (e i futuri genitori) che guardano con ansia l’arrivo del tanto temuto “svezzamento”. Tanti sono i dubbi e le paure che nascono in questo momento particolare: mangerà abbastanza? Potrò dargli questo cibo? Perchè sputa tutto? E se poi si strozza? Non sarà presto? E le Allergie? E tra pediatra, nonna e vicina di casa che ha svezzato 4 figli a chi dare ascolto?
Ecco arrivare in soccorso “Svezza-Tips”, con 4 incontri (di cui 1 pratico per chi frequenta in studio) in cui risponderemo insieme a tutte queste domande, esplorando i vari approcci all’alimentazione solida (Svezzamento tradizionale, misto, alimentazione complementare) e approfondiremo le tematiche legate a nutrizione, sviluppo del bambino, abitudini alimentari e tanto altro! Per potervi dare tutte le informazioni necessarie a fare la vostra scelta riguardo l’alimentazione del vostro bambino, riconoscendo e rispettando i suoi tempi e rendendo lo svezzamento un’esperienza più serena per tutta la famiglia
Quando frequentarlo?
n gravidanza o prima dei 6 mesi del bambino
PER:
Avere informazioni e prepararsi
Avere modo di scegliere quale approccio adottare
Contenere le paure legate al cibo solido
Modalità

In Studio
3 incontri
1 h e mezza ciascuno + 1 pratico di 2 h
Svezzamento tradizionale, sviluppo neuromotorio dl bambino, autosvezzamento e alimentazione complementare
Qualità nutrizionale degli alimenti, modalità di approccio del bambino e sviluppo delle abitudini alimentari, cibi vietati
Dalla teoria alla pratica
Prevenzione del soffocamento e manovre di disostruzione
Corretto taglio dei cibi e offerta
Creazione di menù/piatto

On - line
4 incontri
1 h e mezza ciascuno
(con pausa) + 1 “pratico” di 2 h
I contenuti sono gli stessi dell’incontro in studio e verranno trattati con modalità interattive.
L’incontro pratico verrà sostituito da video dimostrativi che verranno poi discussi con il gruppo, rispondendo a vari dubbi e domande